
Il Corriere dei Piccoli compie 100 anni
Una mostra alla Rotonda della Besana di Milano celebra, dal 22 gennaio al 17 maggio, i cento anni dalla nascita del Corrierino.

personaggi che hanno accompagnato le letture della mia infanzia e che non ho mai considerato "solo" dei "semplici" fumetti!!!
Nella mostra sono state selezionate circa 300 opere da oltre 44 mila fogli di un archivio che testimonia uno straordinario lavoro. Dalle avventure dell'anteguerra scandite in versi ottonari fino alle raffinate storie degli anni Settanta a sfondo sociale, sfilano tutti i disegnatori che hanno fatto grande questa rivista: Mussino (Bilbolbul), Rubino (Pierino e Quadratino), Tofano (Bonaventura), Bisi (Sor Pampurio); e più tardi Nidasio (Violante, Dottor Oss, Stefi), Altan (La Pimpa), Pratt (L'uomo ombra).

In tutto il percorso la storia del Corrierino si confronta con le prime pagine del Corriere, quello degli adulti, a testimoniare che le avventure si ispiravano ai fatti della cronaca e della storia.
Orario
Tutti i giorni 9.30-19.30
Lunedì 14.30-19.30
Giovedì 9.30-22.30
La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietti
Biglietto Intero: € 8,00
Biglietto Ridotto: € 6,50
Biglietto Gruppi: € 6,50
Biglietto Scuole (materne, elementari e medie): € 4,50
Biglietto Speciale Adulto + Bambino (sotto i 14 anni): € 10,00
Bambini aggiuntivi: € 4,50
Bambino da 0 a 3 anni: Omaggio
Nessun commento:
Posta un commento